Questa è una vecchia versione del documento!
Nel corso degli ultimi decenni la mission dei servizi per il lavoro è progressivamente mutata nel contesto delle trasformazioni dell’economia, del mercato del lavoro e dei sistemi di protezione sociale degli Stati.
Ai servizi per il lavoro è richiesto infatti di fornire un insieme sempre più complesso di servizi, ampliando la propria attività a supporto di percorsi di vita e di lavoro più discontinui rispetto al passato, che necessitano di essere sostenuti, nelle loro varie fasi, per contenere i rischi di esclusione sociale e lavorativa delle persone.
In questo quadro, la preparazione e la formazione degli operatori che, a vario titolo, si occupano di inserimento e mantenimento lavorativo delle persone con disabilità - ancor più se portatrici di particolari fragilità - rappresentano temi strategici ai fini della realizzazione di servizi di qualità.
L’obiettivo dell’Azione di sistema è sperimentare percorsi di inserimento e mantenimento lavorativo di disabili sensoriali valorizzando la conoscenza e l'utilizzo delle tecnologie assistive, intese come quell'insieme di dispositivi, materiali e immateriali, progettati secondo soluzioni che li rendano accessibili e usabili da soggetti con disabilità.
Titolo Azione di sistema: “Supporto all'inserimento e al mantenimento al lavoro di persone con disabilitàattinenti alla sfera sensoriale anche attraverso l'utilizzo di forme di sostegno tecnologico”
Numero progetti finanziati: 7
Importo complessivo erogato: 175.000 €