Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale




enlightenedApprofondimenti

progetti:ufficio_ideale_reale

Questa è una vecchia versione del documento!


Dall'ufficio ideale all'ufficio reale


Caratteristiche principali

Ambito territoriale di riferimento
Area metropolitana di Milano

Periodo di attuazione
maggio 2017 - aprile 2018


Tipologia di beneficiari


Obiettivi e oggetto dell'intervento

Analizzare un contesto aziendale specifico (Co+Fabb, spazio condiviso da imprese di tipo innovativo e piccole unità produttive) rispetto al tema delle “barriere percettive” all’inserimento e alla permanenza al lavoro di persone con disabilità visiva, trasferendo i contenuti teorico-ideali di un “ufficio Ideale” in un contesto “reale” di lavoro, attraverso un percorso di co-progettazione ispirato al principio “design for all” (con le aziende di Co+Fabb e i relativi dipendenti, disabili e non).


Attività e risultati

Attività realizzate e servizi erogati

  • Studio delle prassi e analisi del contesto aziendale (Co+Fabb), co-progettazione con persone con disabilità visiva
  • Progettazione di possibili ristrutturazioni degli spazi lavorativi per abbattere le barriere fisiche e percettive
  • Formazione di imprenditori/rici e operatori/rici dell’inserimento lavorativo

—-

Altri partner coinvolti

Material ConneXtion, che ha effettuato lo studio dei materiali.


Risultati e impatto

  • Individuazione di interventi migliorativi realizzabili in Co+Fabb ed in contesti simili
  • Aumentata conoscenza sui temi oggetto della ADSda parte degli operatori dell’inserimento ed aziende, a seguito della formazione effettuata

—-

Riferimenti

Organizzazioni attuatrici

Gruppo Cooperativo CGM
Immaginazione e Lavoro Soc. Coop.
Associazione Nazionale Subvedenti Onlus

Referente

Sabina Bellione
sabina.bellione@cgm.coop


Eventuali materiali / iniziative realizzati

  • 1 seminario interno (inizialmente previsto come workshop finale)
  • 1 video per la diffusione dei risultati realizzati
progetti/ufficio_ideale_reale.1593250277.txt.gz · Ultima modifica: 2020/06/27 11:31