Questa è una vecchia versione del documento!
Ambito territoriale di riferimento
Milano e area nord Milano
Periodo di attuazione
marzo 2022 - febbraio 2024
Tipologia di beneficiari
—-
Obiettivi e oggetto dell'intervento
Il progetto mira a creare un percorso di formazione e inclusione lavorativa per giovani con diagnosi di autismo medio, ad alto funzionamento e Asperger presso le aziende del settore dei servizi attive sia nella città di Milano che nel territorio dell’area metropolitana nord milanese. In particolare, il progetto si propone da un lato di potenziare le competenze dei partecipanti e conseguentemente l’incremento del loro grado di occupabilità, dall’altro di accompagnare il loro inserimento stabile in azienda.
Nello specifico le macro-azioni e i relativi obiettivi sono:
Attività realizzate e servizi erogati
—-
Altri partner coinvolti
Il progetto è stato sostenuto dall’Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici ANGSA Lombardia.
—-
Risultati e impatto
—-
Organizzazioni attuatrici
Referente
Paola Colombo sede.regionale@ialombardia.it
Eventuali materiali / iniziative realizzati
Strumento promozionale per aziende, stakeholders e famiglie per sensibilizzare ed avvicinare al tema dell’inclusione e dell’autismo. Documento diffuso presso le imprese coinvolte nel progetto con la descrizione di alcuni aspetti e caratteristiche tipici delle persone con diagnosi di autismo.
Organizzazione di 3 webinar: