Strumenti Utente

Strumenti Sito


Barra laterale




enlightenedApprofondimenti

progetti:alternative-un_opportunita_per_crescere

Questa è una vecchia versione del documento!


Alternative: un'opportunità per crescere. Un modello di rete per l'alternanza scuola/lavoro di studenti con disabilità/svantaggio


Caratteristiche principali

Ambito territoriale di riferimento
Area metropolitana di Milano

Periodo di attuazione
gennaio 2020 - luglio 2022


Tipologia di beneficiari

  • Studenti con disabilità ai sensi della L.104/92 e studenti in carico ai Servizi specialistici del territorio (UONPIA o Centri accreditati)

Obiettivi e oggetto dell'intervento

Sperimentare un modello di rete a supporto del sistema di alternanza scuola/lavoro sul territorio milanese in grado di favorire l’inclusione sociale e lavorativa dei ragazzi con disabilità/bisogni speciali. In particolare, il progetto si prefigge di aumentare la conoscenza riguardo il significato di alternanza scuola/lavoro, di ampliare le opportunità di attivazione dei percorsi di alternanza scuola/lavoro e di diffondere modalità operative e buone prassi a supporto dell'alternanza


Attività e risultati

Attività realizzate e servizi erogati

  • Analisi delle pratiche di progettazione e implementazione di tirocini e percorsi di alternanza per studenti in DDIF con disabilità in uso presso i centri di formazione di AFOL
  • Elaborazione di un modello specifico di Piano Formativo per l’Alternanza, comprensivo di strumenti operativi condivisi
  • Scouting aziendale per l’attivazione dei tirocini
  • Monitoraggio, tutoraggio e valutazione dei tirocini
  • Sensibilizzazione dei principali stakeholder di AFOL e diffusione dei risultati

—-

Altri partner coinvolti

Fondazione La Comune, fondazione attiva nel mondo dell’inclusione che ha messo a disposizione spazi e personale per la formulazione di progetti di stage sul tema del green

Risultati e impatto

  • 31 studenti inseriti in tirocini della durata media di 220 ore;
  • Esperienze di “alternanza in situazione protetta”per studenti con disabilità grave;
  • Definizione di uno specifico modello di attuazione dell’alternanza per studenti con disabilità del secondo e terzo anno dei percorsi di qualifica in DDIF.
  • Realizzazione di una pubblicazione informativa che contiene gli strumenti parte del modello.

—-

Riferimenti

Organizzazioni attuatrici

AFOL METROPOLITANA

Referente

Antonella Vegetti
a.vegetti@afolmet.it


Eventuali materiali / iniziative realizzati

progetti/alternative-un_opportunita_per_crescere.1688633686.txt.gz · Ultima modifica: 2023/07/06 10:54