Strumenti Utente

Strumenti Sito


start:temi:modelli_imprese_sostenibili

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
start:temi:modelli_imprese_sostenibili [2023/10/22 22:15]
e.marta [Obiettivo]
start:temi:modelli_imprese_sostenibili [2023/10/23 01:57] (versione attuale)
e.marta
Linea 12: Linea 12:
 ===== Obiettivo ===== ===== Obiettivo =====
  
-L'​obiettivo generale dell’azione di sistema consiste nello sviluppo di un modello di azienda sostenibile,​ dove la sostenibilità è concepita in modo olistico, fungendo da guida per la realizzazione di iniziative imprenditoriali orientate alla responsabilità sociale di impresa. Questo approccio pone particolare enfasi sull'​inclusività e sulla valorizzazione del capitale umano e dell'​ambiente. In particolare,​ il bando si propone di sostenere imprese che creino condizioni di lavoro eticamente sostenibili per tutti a partire anche dall’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.\\ +L'​obiettivo generale dell’azione di sistema consiste nello sviluppo di un modello di azienda sostenibile,​ dove la sostenibilità è concepita in modo olistico, fungendo da guida per la realizzazione di iniziative imprenditoriali orientate alla responsabilità sociale di impresa. Questo approccio pone particolare enfasi sull'​inclusività e sulla valorizzazione del capitale umano e dell'​ambiente. In particolare,​ il bando si propone di sostenere imprese che creino condizioni di lavoro eticamente sostenibili per tutti a partire anche dall’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. \\ In particolare,​ il bando si propone di:
-In particolare,​ il bando si propone di:+
  
   * Supportare le attività imprenditoriali che offrano un focus sulla “**Green Economy**” come modello di sviluppo sostenibile legando la tutela delle risorse umane alla relativa dimensione economica, sociale e istituzionale,​ per poter soddisfare i bisogni delle generazioni attuali e future.   * Supportare le attività imprenditoriali che offrano un focus sulla “**Green Economy**” come modello di sviluppo sostenibile legando la tutela delle risorse umane alla relativa dimensione economica, sociale e istituzionale,​ per poter soddisfare i bisogni delle generazioni attuali e future.
   * **Sostenere l’avvio e/o il rafforzamento di attività imprenditoriali** ​ nel settore delle nuove tecnologie non solo a causa del ruolo strategico rivestito, ma anche perché questo si è rivelato un ambito congeniale e facilitato per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità specifiche (in particolare psichiche), più difficilmente collocabili in altri ambiti.   * **Sostenere l’avvio e/o il rafforzamento di attività imprenditoriali** ​ nel settore delle nuove tecnologie non solo a causa del ruolo strategico rivestito, ma anche perché questo si è rivelato un ambito congeniale e facilitato per l’inserimento lavorativo di persone con disabilità specifiche (in particolare psichiche), più difficilmente collocabili in altri ambiti.
   * **Valorizzare e rilanciare le risorse culturali e ambientali** ​ di Città Metropolitana di Milano, attraverso attività a sostegno del patrimonio artistico, culturale e ambientale.   * **Valorizzare e rilanciare le risorse culturali e ambientali** ​ di Città Metropolitana di Milano, attraverso attività a sostegno del patrimonio artistico, culturale e ambientale.
- 
- 
 ===== Dati e informazioni di sintesi ===== ===== Dati e informazioni di sintesi =====
  
-<WRAP center round box 60%>+<WRAP center round box 100%>
  
 **Titolo azione di sistema**: "​Creazione di modelli sostenibili e inclusivi di impresa in ambiti strategici"​ **Titolo azione di sistema**: "​Creazione di modelli sostenibili e inclusivi di impresa in ambiti strategici"​
- 
-</​WRAP>​ \\ 
  
 **Numero progetti finanziat**i:​ 8 **Numero progetti finanziat**i:​ 8
  
 **Importo complessivo**:​ 378,783 € **Importo complessivo**:​ 378,783 €
 +
 +</​WRAP>​
  
 ---- ----
Linea 36: Linea 33:
 ===== Elenco dei progetti ===== ===== Elenco dei progetti =====
  
-  * Progetto “Call Inclusive” +  * [[:​progetti:​call_inclusive|Progetto “Call Inclusive”]] 
-  * Progetto “Diventare autonomi, una Grande Impresa. Percorso di imprenditoria florovivaistica per ragazzi con disabilità” +  * [[:​progetti:​diventare_autonomi|Progetto “Diventare autonomi, una Grande Impresa. Percorso di imprenditoria florovivaistica per ragazzi con disabilità”]] 
-  * Progetto “Diversity Hub. Un nuovo ramo d’impresa per favorire l’inserimento lavorativo attraverso l’approccio digitale dei processi di selezione, orientamento,​ formazione e avvio al lavoro” +  * [[:​progetti:​diversity_hub|Progetto “Diversity Hub. Un nuovo ramo d’impresa per favorire l’inserimento lavorativo attraverso l’approccio digitale dei processi di selezione, orientamento,​ formazione e avvio al lavoro”]] 
-  * Progetto “E.T. Enhancing Technologies” +  * [[:​progetti:​enhancing_technologies|Progetto “E.T. Enhancing Technologies”]] 
-  * Progetto “HUB 68” +  * [[:​progetti:​hub_68|Progetto “HUB 68”]] 
-  * Progetto “Lavori in corso – L'​inserimento lavorativo nelle reti di prossimità” +  * [[:​progetti:​lavori_in_corso|Progetto “Lavori in corso – L'​inserimento lavorativo nelle reti di prossimità”]] 
-  * Progetto “Prospettive Digitali- Textract"​ +  * [[:​progetti:​prospettive_digitali|Progetto “Prospettive Digitali- Textract"​]] 
-  * Progetto “Turismo in 3B”+  * [[:​progetti:​turismo_3b|Progetto “Turismo in 3B”]]
  
  
start/temi/modelli_imprese_sostenibili.1698005705.txt.gz · Ultima modifica: 2023/10/22 22:15