Strumenti Utente

Strumenti Sito


progetti:ufficio_ideale_reale

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
progetti:ufficio_ideale_reale [2020/06/27 11:16]
giuliagiannini
progetti:ufficio_ideale_reale [2020/06/30 16:32] (versione attuale)
chiaraguardo
Linea 13: Linea 13:
  
 **//​{{:​wiki:​calendar_basic.png?​nolink&​24x24 ​ }}Periodo di attuazione//​ ** \\ **//​{{:​wiki:​calendar_basic.png?​nolink&​24x24 ​ }}Periodo di attuazione//​ ** \\
-aprile ​2017 - dicembre 2017+maggio ​2017 - aprile 2018
  
 <WRAP half column> </​WRAP>​ </​WRAP>​ <WRAP half column> </​WRAP>​ </​WRAP>​
Linea 21: Linea 21:
 **{{:​wiki:​user_1.png?​nolink&​22x22 ​ }}****//​Tipologia di beneficiari//​ ** **{{:​wiki:​user_1.png?​nolink&​22x22 ​ }}****//​Tipologia di beneficiari//​ **
  
-   * [[:​start:​destinatari:​psichici_intellettivi|]]+   * [[:​start:​destinatari:​sensoriali|Disabili sensoriali (ipovedenti)]] 
 +  * [[:​start:​destinatari:​imprese|Impresa Co+Fabb]]
  
 ---- ----
Linea 27: Linea 28:
 //​**{{:​wiki:​maps-and-flags.png?​nolink&​24x24 ​ }}Obiettivi e oggetto dell'​intervento** // //​**{{:​wiki:​maps-and-flags.png?​nolink&​24x24 ​ }}Obiettivi e oggetto dell'​intervento** //
  
-Sperimentare ​un **nuovo percorso lavorativo per disabili psichici**evolvendo dal concetto ​di “inserimento lavorativo” a quello ​di “inclusione socio-lavorativa”, attraverso ​la formazione professionalizzante come addetti ai servizi ​di ristorazione+Analizzare ​un contesto aziendale specifico (Co+Fabbspazio condiviso da imprese ​di tipo innovativo e piccole unità produttive) rispetto al tema delle barriere percettive” all’inserimento e alla permanenza al lavoro ​di persone con disabilità visiva, trasferendo i contenuti teorico-ideali di un “ufficio Ideale” in un contesto “reale” di lavoro, attraverso ​un percorso ​di co-progettazione ispirato al principio “design for all” (con le aziende di Co+Fabb e i relativi dipendenti, disabili e non).
  
 ---- ----
Linea 34: Linea 35:
  
 //​**{{:​wiki:​pencil.png?​nolink&​24x24 ​ }}Attività realizzate e servizi erogati** // //​**{{:​wiki:​pencil.png?​nolink&​24x24 ​ }}Attività realizzate e servizi erogati** //
-  * **Selezione di beneficiari **interessati a un percorso nell’ambito della ristorazione,​ tramite il coinvolgimento ​del PIR (Programma Innovativo Regionalepromosso dalla ASST Fatebenefratelli Sacco in accordo con i Dipartimenti di Salute Mentale della Città di Milano +  * **Studio delle prassi e analisi ​del contesto aziendale ​(Co+Fabb)****co-progettazione**  ​con persone con disabilità visiva 
-  ​Realizzazione di un **incontro di presentazione del progetto e prima formazione**  ​su temi trasversali +  * Progettazione di **possibili ristrutturazioni degli spazi lavorativi**  ​per abbattere le barriere fisiche e percettive 
-  * **Formazione professionalizzante**  ​in ambito ristorazione,​ realizzata sia tramite il coinvolgimento di alcuni ristoratori del territorio che creando un’impresa formativa simulata (uno specifico ristorante - “Lakkitu” - in cui i disabili hanno potuto sperimentarsi in prima persona) +  * **Formazione di imprenditori/​rici e operatori/​rici**  ​dell’inserimento lavorativo 
-  * Svolgimento di **tirocini**  ​nel settore della ristorazione+
  
 ---- ----
Linea 43: Linea 44:
 //​**{{:​wiki:​share.png?​nolink&​24x24 ​ }}Altri partner coinvolti** // //​**{{:​wiki:​share.png?​nolink&​24x24 ​ }}Altri partner coinvolti** //
  
-[[https://www.ambasciatoridelgusto.it/|Associazione Ambasciatori del Gusto]] (ristorantimense, catene di ristorazione e altre realtà del privato sociale con esperienza nel settore)+[[http://it.materialconnexion.com/|Material ConneXtion]], che ha effettuato lo studio dei materiali.
  
 ---- ----
  
 //​**{{:​wiki:​search.png?​nolink&​24x24 ​ }}Risultati e impatto** // //​**{{:​wiki:​search.png?​nolink&​24x24 ​ }}Risultati e impatto** //
-  * **11 disabili psichici** ​ partecipanti alla formazione (1 in meno rispetto a quanto previsto) +  * Individuazione di **interventi migliorativi realizzabili ​in Co+Fabb**  ​ed in contesti simili 
-  * **10 disabili psichici**  ​inseriti ​in tirocinio +  * **Aumentata conoscenza sui temi oggetto ​della ADS****da parte degli operatori**  ​dell’inserimento ed aziendea seguito della formazione effettuata 
-  * Acquisizione e messa alla prova, per i disabili psichici, di **specifiche abilità nell’ambito ​della ristorazione**  e generale miglioramento della socializzazione e del rinforzo personale +
-  ​Consolidamento di una **rete di soggetti e servizi**  ​in grado di supportare il disabile in maniera globalenon solo sul versante lavorativo +
-  * Sensibilizzazione delle **aziende della ristorazione partecipanti **e aumento del loro impegno nell’inserimento di persone con disabilità+
  
 ---- ----
Linea 62: Linea 61:
 //​**{{:​wiki:​push-pin.png?​nolink&​24x24 ​ }}Organizzazioni attuatrici** // //​**{{:​wiki:​push-pin.png?​nolink&​24x24 ​ }}Organizzazioni attuatrici** //
  
-ANMIL Onlus \\ Azienda Ospedaliera L. Sacco \\ Aromi a tutto campo coop sociale ​</​WRAP>​+[[:​start:​organizzazioni:​d_z:​gruppo_cooperativo_cgm|Gruppo Cooperativo CGM]] \\ 
 +[[:​start:​organizzazioni:​d_z:​immaginazione_e_lavoro|]] ​\\ 
 +[[:​start:​organizzazioni:​a_c:​ass_nazionale_subvedenti|]] ​</​WRAP>​
  
 **//​{{:​wiki:​chat.png?​nolink&​22x22 ​ }}Referente//​ ** **//​{{:​wiki:​chat.png?​nolink&​22x22 ​ }}Referente//​ **
  
-Cristian Clemente ​\\ [[mi.clemente@irfa.anmil.it|mi.clemente@irfa.anmil.it]] <WRAP half column> </​WRAP>​ </​WRAP>​+Sabina Bellione ​\\ [[sabina.bellione@cgm.coop|sabina.bellione@cgm.coop ]]<WRAP half column> </​WRAP>​ </​WRAP>​
  
 ---- ----
  
 **//​{{:​wiki:​speaker.png?​nolink&​21x21 ​ }}Eventuali materiali / iniziative realizzati//​ ** **//​{{:​wiki:​speaker.png?​nolink&​21x21 ​ }}Eventuali materiali / iniziative realizzati//​ **
- +  * **1 seminario interno **  (inizialmente previsto come workshop finale) 
--+  * **1 video** ​ per la diffusione dei risultati realizzati
  
  
progetti/ufficio_ideale_reale.1593249414.txt.gz · Ultima modifica: 2020/06/27 11:16