Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
progetti:l_alternanza_e_per_tutti [2023/07/06 15:39] e.marta |
progetti:l_alternanza_e_per_tutti [2023/09/21 14:12] (versione attuale) e.marta [Riferimenti] |
||
---|---|---|---|
Linea 34: | Linea 34: | ||
//**{{:wiki:pencil.png?nolink&24x24 }}Attività realizzate e servizi erogati** // | //**{{:wiki:pencil.png?nolink&24x24 }}Attività realizzate e servizi erogati** // | ||
- | * **Realizzazione di incontri individuali e/o di gruppo con gli imprenditori**per presentare i progetti di alternanza e il loro valore formativo | + | * **Realizzazione di incontri individuali e/o di gruppo con gli imprenditori** per presentare i progetti di alternanza e il loro valore formativo |
- | * **Realizzazione di incontri sul territorio con gli operatori dei servizi del lavoro**con apertura di uno sportello virtuale tramite canale e-mail dedicato per la condivisione di eventi, iniziative, idee progettuali | + | * **Realizzazione di incontri sul territorio con gli operatori dei servizi del lavoro** con apertura di uno sportello virtuale tramite canale e-mail dedicato per la condivisione di eventi, iniziative, idee progettuali |
* **Realizzazione di incontri con gli utenti** (famiglie e studenti, scuole, operatori per i servizi al lavoro) presso le sedi scolastiche e presso gli operatori di servizi al lavoro | * **Realizzazione di incontri con gli utenti** (famiglie e studenti, scuole, operatori per i servizi al lavoro) presso le sedi scolastiche e presso gli operatori di servizi al lavoro | ||
- | * **Elaborazione di un modello di raccordo scuola/servizi per il lavoro**tramite la definizione di (1) forme di cooperazione per l’alternanza, (2) metodi e strumenti per la profilazione degli studenti, (3) processi e modalità operative per realizzare la collaborazione tra istituti scolastici/enti di formazione e operatori di servizi al lavoro e (4) uno schema di matching tra mansioni e competenze richieste dalle imprese | + | * **Elaborazione di un modello di raccordo scuola/servizi per il lavoro** tramite la definizione di (1) forme di cooperazione per l’alternanza, (2) metodi e strumenti per la profilazione degli studenti, (3) processi e modalità operative per realizzare la collaborazione tra istituti scolastici/enti di formazione e operatori di servizi al lavoro e (4) uno schema di matching tra mansioni e competenze richieste dalle imprese |
- | * **Sperimentazione del modello di dote alternanza scuola/lavoro**attraverso l’implementazione dei format e dei modelli sviluppati, verificandone l’efficacia operativa | + | * **Sperimentazione del modello di dote alternanza scuola/lavoro** attraverso l’implementazione dei format e dei modelli sviluppati, verificandone l’efficacia operativa |
- | —- | + | |
- | //**{{:wiki:share.png?nolink&24x24 }}Altri partner coinvolti**// **-** | + | ---- |
+ | |||
+ | //**{{:wiki:share.png?nolink&24x24 }}Altri partner coinvolti**// | ||
+ | |||
+ | - | ||
---- | ---- | ||
Linea 47: | Linea 50: | ||
//**{{:wiki:search.png?nolink&24x24 }}Risultati e impatto** // | //**{{:wiki:search.png?nolink&24x24 }}Risultati e impatto** // | ||
* **29 aziende/società operanti in diversi settori** (ristorazione, alberghiero, acconciatura, meccanico, grande distribuzione) individuate e selezionate per accogliere i ragazzi con disabilità | * **29 aziende/società operanti in diversi settori** (ristorazione, alberghiero, acconciatura, meccanico, grande distribuzione) individuate e selezionate per accogliere i ragazzi con disabilità | ||
- | * **Promozione di un clima di inclusione e pari opportunità a favore dei ragazzi con disabilità**tramite la messa a punto di una proposta di interventi sensibilizzazione mirati e differenziati sulla base di tre principali target: scuole e operatori, imprese, famiglie e ragazzi | + | * **Promozione di un clima di inclusione e pari opportunità a favore dei ragazzi con disabilità** tramite la messa a punto di una proposta di interventi sensibilizzazione mirati e differenziati sulla base di tre principali target: scuole e operatori, imprese, famiglie e ragazzi |
- | * **Facilitazione dello sviluppo di un concreto raccordo tra la scuola e gli operatori che si occupano di inserimento lavorativo**tramite la realizzazione di un modello scuola/servizi per il lavoro incentrato su cooperazione in rete, centralità della persona, integrazione scuola/servizi al lavoro, integrazione con le imprese al fine di sviluppare una realizzati presso i 3 istituti scolastici coinvolti **visione comune del processo di alternanza scuola lavoro** | + | * **Facilitazione dello sviluppo di un concreto raccordo tra la scuola e gli operatori che si occupano di inserimento lavorativo** tramite la realizzazione di un modello scuola/servizi per il lavoro incentrato su cooperazione in rete, centralità della persona, integrazione scuola/servizi al lavoro, integrazione con le imprese al fine di sviluppare una realizzati presso i 3 istituti scolastici coinvolti **visione comune del processo di alternanza scuola lavoro** |
- | * **Promozione del coinvolgimento attivo**delle realtà territoriali a tutti i livelli tramite la diffusione di risultati e buone pratiche | + | * **Promozione del coinvolgimento attivo** delle realtà territoriali a tutti i livelli tramite la diffusione di risultati e buone pratiche |
- | —- | + | |
+ | ---- | ||
===== Riferimenti ===== | ===== Riferimenti ===== | ||
Linea 58: | Linea 62: | ||
//**{{:wiki:push-pin.png?nolink&24x24 }}Organizzazioni attuatrici** // | //**{{:wiki:push-pin.png?nolink&24x24 }}Organizzazioni attuatrici** // | ||
- | [[start:organizzazioni:d_z:immaginazione_e_lavoro|Immaginazione e Lavoro Società Cooperativa]] // | + | [[:start:organizzazioni:d_z:immaginazione_e_lavoro|Immaginazione e Lavoro Società Cooperativa]]\\ |
- | [[start:organizzazioni:a_c:a|A&I Società Cooperativa Sociale Onlus]] // | + | [[:start:organizzazioni:a_c:a|A&I Società Cooperativa Sociale Onlus]]\\ |
- | E-Work SPA</font> // | + | [[:start:organizzazioni:d_z:e-work|E-Work SPA]]\\ |
- | [[start:organizzazioni:a_c:consorzio_sir|Consorzio SiR Solidarietà in Rete]] // | + | [[:start:organizzazioni:a_c:consorzio_sir|Consorzio SiR Solidarietà in Rete]]\\ |
- | [[start:organizzazioni:a_c:afolmet|Afol Metropolitana]] // | + | [[:start:organizzazioni:a_c:afolmet|Afol Metropolitana]]\\ |
- | [[start:organizzazioni:a_c:anmil|ANMIL Onlus]] // | + | [[:start:organizzazioni:a_c:anmil|ANMIL Onlus]]\\ |
- | Centro Servizi Formazione</font> </WRAP> | + | [[:start:organizzazioni:a_c:centroserviziformazione|]] </WRAP> |
**//{{:wiki:chat.png?nolink&22x22 }}Referente// ** | **//{{:wiki:chat.png?nolink&22x22 }}Referente// ** | ||
Linea 73: | Linea 77: | ||
**//{{:wiki:speaker.png?nolink&21x21 }}Eventuali materiali / iniziative realizzati// ** | **//{{:wiki:speaker.png?nolink&21x21 }}Eventuali materiali / iniziative realizzati// ** | ||
- | * Partecipazione all’evento online “Alternanza scuola-lavoro e disabilità: oltre la sperimentazione” organizzato da Città Metropolitana di Milano il 4 maggio 2022 | + | * Partecipazione all’evento online “Alternanza scuola/lavoro e disabilità: oltre la sperimentazione” organizzato da Città Metropolitana di Milano il 4 maggio 2022 - {{:wiki:approfondimenti:evento_4_maggio_2022_slide_di_presentazione.pdf|slide di presentazione}} |