Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
progetti:fabbrica_formazione [2020/06/26 12:17] giuliagiannini |
progetti:fabbrica_formazione [2020/07/27 18:45] (versione attuale) giuliagiannini |
||
---|---|---|---|
Linea 21: | Linea 21: | ||
**{{:wiki:user_1.png?nolink&22x22 }}****//Tipologia di beneficiari// ** | **{{:wiki:user_1.png?nolink&22x22 }}****//Tipologia di beneficiari// ** | ||
- | * Operatori pubblici e privati dei servizi per il lavoro di sostegno ed accompagnamento all’occupazione delle persone con disabilità | + | * [[:start:destinatari:operatori_servizi|Operatori pubblici e privati ]][[:start:destinatari:operatori_servizi|dei servizi per il lavoro ]]di sostegno ed accompagnamento all’occupazione delle persone con disabilità |
---- | ---- | ||
- | //**{{:wiki:maps-and-flags.png?nolink&24x24}}Obiettivi e oggetto dell'intervento** // | + | //**{{:wiki:maps-and-flags.png?nolink&24x24 }}Obiettivi e oggetto dell'intervento** // |
- | + | * Progettare e modellizzare percorsi di formazione e potenziamento delle competenze degli operatori dei servizi per il lavoro che si occupano di inclusione socio-lavorativa delle persone disabili. | |
- | Sperimentare **percorsi di inserimento e mantenimento lavorativo di disabili sensoriali** anche con profili di elevata criticità in termini di occupabilità, supportando le imprese che li accolgono nell’integrazione socio-lavorativa e qualificando le conoscenze dei lavoratori disabili e delle stesse imprese sui temi della sicurezza sul lavoro e sulle capacità di comunicazione | + | * Predisporre una “Guida per gli operatori dei Servizi per il Lavoro”, al fine di presentare quanto realizzato e rendere disponibile un compendio formativo di base |
+ | * Investire sulla formazione e sulla qualificazione dei operatori come leva di potenziamento delle capacità proprie e delle organizzazioni di cui sono parte. | ||
+ | * Garantire interventi il più possibile adeguati alle aspettative e richieste dei segnalanti, dei contesti di inserimento lavorativo e dei beneficiari della presa in carico. | ||
---- | ---- | ||
Linea 33: | Linea 35: | ||
===== Attività e risultati ===== | ===== Attività e risultati ===== | ||
- | //**{{:wiki:pencil.png?nolink&24x24}}Attività realizzate e servizi erogati** // | + | //**{{:wiki:pencil.png?nolink&24x24 }}Attività realizzate e servizi erogati** // |
- | * Analisi delle **esigenze dei beneficiari** con disabilità sensoriale e delle tecnologie disponibili | + | * Analisi dei **bisogni formativi** e dei **contesti organizzativi** di provenienza degli operatori |
- | * Realizzazione in “affiancamento personale” di **attività formative**, con focus sul tema della sicurezza sul lavoro supportata dall’utilizzo di tecnologie di riconoscimento vocale e sul miglioramento della padronanza della terminologia tecnica | + | * **Sperimentazione del modello formativo **sviluppato su tre moduli (operatori di base, dell’orientamento e della mediazione) |
- | * Eventi di **diffusione della conoscenza** delle nuove tecnologie a persone con disabilità sensoriale | + | * **Valutazione e certificazione individuale delle competenze** ai sensi del QRSP e della normativa regionale di riferimento |
- | * **Dimostrazioni pratiche** all’interno delle aziende relative agli aspetti sia di comunicazione che di sicurezza sul posto di lavoro | + | * **Modellizzazione dell’intervento**, attraverso la redazione di una guida operativa, con i flussi e gli strumenti da utilizzare nei processi di inserimento e mantenimento lavorativo (di soggetti svantaggiati e di invalidi civili/disabili) |
---- | ---- | ||
- | //**{{:wiki:share.png?nolink&24x24}}Altri partner coinvolti** // | + | //**{{:wiki:share.png?nolink&24x24 }}Altri partner coinvolti** // |
- | Associazione Segni e Parole e [[https://www.progettoilseme.it/|Associazione Il Seme]], che hanno messo a disposizione professionalità specifiche (es. interpreti e operatori della comunicazione LIS, esperti di nuove tecnologie, logopedisti, tutor) | + | - |
---- | ---- | ||
- | //**{{:wiki:search.png?nolink&24x24}}Risultati e impatto** // | + | //**{{:wiki:search.png?nolink&24x24 }}Risultati e impatto** // |
- | * Mantenimento al lavoro di **13 disabili sensoriali ** (1 in più rispetto a quanto previsto) e coinvolgimento di ulteriori 3 disabili sensoriali | + | * **82 operatori partecipanti** alla formazione |
- | * Inserimento al lavoro di **2 disabili sensoriali** | + | * **1 pacchetto formativo** con i materiali didattici dei 3 moduli implementati comprensivo del dispositivo per la valutazione e certificazione delle competenze per il profilo 22.9 del QRSP “Esperto inserimento lavorativo soggetti svantaggiati” |
- | * **5 datori di lavoro** (pubblici e privati) coinvolti | + | * **1 Guida** per gli operatori dei Servizi per il Lavoro |
- | * **7 eventi culturali** organizzati (2 in più rispetto a quanto previsto) | + | * **Aumento delle sinergie** tra gli operatori |
- | * Generale **miglioramento della qualità dell’inserimento/mantenimento lavorativo e dell’autonomia** dei disabili sensoriali coinvolti | + | |
---- | ---- | ||
Linea 59: | Linea 61: | ||
<WRAP group> <WRAP half column> | <WRAP group> <WRAP half column> | ||
- | //**{{:wiki:push-pin.png?nolink&24x24}}Organizzazione attuatrice** // \\ [[:start:organizzazioni:a_c:centroserviziformazione|]] </WRAP> | + | //**{{:wiki:push-pin.png?nolink&24x24 }}Organizzazione attuatrice** // |
+ | |||
+ | [[:start:organizzazioni:a_c:afolmet|]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:galdus_soc_coop|]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:a_c:coop_opera_in_fiore|Coop. Opera in Fiore \\ Consorzio Farsi Prossimo]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:fondazione_le_vele|]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:fondazione_luigi_clerici|]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:a_c:a|A&I Cooperativa Sociale Onlus]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:ial_lombardia|IAL Lombardia srl Impresa Sociale]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:istituto_dei_ciechi|]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:eurolavoro|Eurolavoro]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:a_c:anmil|ANMIL Onlus]] </WRAP> | ||
- | **//{{:wiki:chat.png?nolink&22x22}}Referente//** - Andrea Bertoni - [[abertoni@csf.lombardia.it|abertoni@csf.lombardia.it]] <WRAP half column> </WRAP> </WRAP> | + | **//{{:wiki:chat.png?nolink&22x22 }}Referente//** - Rosanna Bolchini - [[posta.corsico@afolmet.it|posta.corsico@afolmet.it]] <WRAP half column> </WRAP> </WRAP> |
---- | ---- | ||
- | **//{{:wiki:speaker.png?nolink&21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati// ** | + | **//{{:wiki:speaker.png?nolink&21x21 }}Eventuali materiali / iniziative realizzati// ** |
- | 2 eventi di fine progetto, con presentazione anche di tecnologie specifiche da parte di aziende specializzate | + | [[http://www.afolmet.it/index.php/progetti/|http://www.afolmet.it/index.php/progetti/]] |