Strumenti Utente

Strumenti Sito


progetti:aut-academy

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
progetti:aut-academy [2024/05/02 10:52]
s.pavesi
progetti:aut-academy [2024/05/09 18:49] (versione attuale)
s.pavesi
Linea 21: Linea 21:
 **{{:​wiki:​user_1.png?​nolink&​22x22}}****//​Tipologia di beneficiari//​ ** **{{:​wiki:​user_1.png?​nolink&​22x22}}****//​Tipologia di beneficiari//​ **
  
-   * **Persone ​**a partire dai **16 anni**  ​e fino a **29 anni** ​ con l’assolvimento dell’obbligo e con una **disabilità connessa a disturbi dello spettro autistico**  ​residenti in Lombardia o iscritte in Regione Lombardia alle liste di cui all’art 8 della legge 12 marzo 1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità.”+Persone a partire dai **16 anni e fino a 29 anni **con l’assolvimento dell’obbligo e con una [[:​start:​destinatari:​disturbi_spettro_autistico|disabilità connessa a disturbi dello spettro autistico]] residenti in Lombardia o iscritte in Regione Lombardia alle liste di cui all’art 8 della legge 12 marzo 1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità.” 
 —- —-
  
 //​**{{:​wiki:​maps-and-flags.png?​nolink&​24x24}}Obiettivi e oggetto dell'​intervento** // //​**{{:​wiki:​maps-and-flags.png?​nolink&​24x24}}Obiettivi e oggetto dell'​intervento** //
  
-<font 10.0pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​black;;​inherit>​Creazione di un’**accademia formativa**,​ rivolta a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, per mettere a loro disposizione delle **opportunità formative **personalizzate **nel campo della ristorazione**,​ con l’obiettivo finale di accompagnare il loro inserimento nel mondo del lavoro</​font>​ .+<font 10.0pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​black;;​inherit>​Creazione di un’**accademia formativa**,​ rivolta a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, per mettere a loro disposizione delle **opportunità formative **personalizzate **nel campo della ristorazione**,​ con l’obiettivo finale di accompagnare il loro inserimento nel mondo del lavoro</​font> ​ .
  
 ---- ----
Linea 32: Linea 33:
 ===== Attività e risultati ===== ===== Attività e risultati =====
  
-//​**{{:​wiki:​pencil.png?​nolink&​24x24}}Attività realizzate e servizi erogati** //+//​**{{:​wiki:​pencil.png?​nolink&​24x24}}Attività realizzate e servizi erogati** ​ //
   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Corso** di **formazione** di **200** ore: **100** ore di **formazione** in **aula** focalizzate su tematiche **teoriche** e **specifiche** della **professione** del **cameriere**,​ del **panificatore**-**pizzaiolo** e della **cucina** e **100** ore di **formazione** in **situazione** per permettere ai ragazzi di sperimentarsi nel contesto lavorativo.</​font>​   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Corso** di **formazione** di **200** ore: **100** ore di **formazione** in **aula** focalizzate su tematiche **teoriche** e **specifiche** della **professione** del **cameriere**,​ del **panificatore**-**pizzaiolo** e della **cucina** e **100** ore di **formazione** in **situazione** per permettere ai ragazzi di sperimentarsi nel contesto lavorativo.</​font>​
   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Coinvolgimento **dei** ragazzi** e delle **famiglie:​** nella strutturazione dei percorsi formativi e di lavoro sono stati intrapresi incontri con i giovani beneficiari e le famiglie per comprendere i desideri e le necessità dei ragazzi coinvolti. Sono state organizzate delle occasioni di restituzioni di gruppo da parte dei ragazzi per comprendere le loro opinioni. Inoltre, per stimolare la creazione di un gruppo coeso fra i ragazzi, sono state promosse diverse occasioni di socializzazione,​ anche attraverso delle uscite pomeridiane. In alcuni casi, i genitori sono stati inseriti come volontari all’interno del ristorante per permettere loro un maggiore coinvolgimento nel percorso dei figli.</​font>​   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Coinvolgimento **dei** ragazzi** e delle **famiglie:​** nella strutturazione dei percorsi formativi e di lavoro sono stati intrapresi incontri con i giovani beneficiari e le famiglie per comprendere i desideri e le necessità dei ragazzi coinvolti. Sono state organizzate delle occasioni di restituzioni di gruppo da parte dei ragazzi per comprendere le loro opinioni. Inoltre, per stimolare la creazione di un gruppo coeso fra i ragazzi, sono state promosse diverse occasioni di socializzazione,​ anche attraverso delle uscite pomeridiane. In alcuni casi, i genitori sono stati inseriti come volontari all’interno del ristorante per permettere loro un maggiore coinvolgimento nel percorso dei figli.</​font>​
Linea 41: Linea 42:
  
 //​**{{:​wiki:​share.png?​nolink&​24x24}}Altri partner coinvolti** // //​**{{:​wiki:​share.png?​nolink&​24x24}}Altri partner coinvolti** //
-  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Azienda WORKAUT onlus**legata all’iniziativa imprenditoriale dell’associazione Pizzaut onlus, che opera nel campo dei servizi ristorativi nel territorio milanese e nella provincia di Monza. (I & II Edizione).</​font>​ +  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Azienda WORKAUT onlus**</​font>​ 
-  * <font 10pt/Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Pizzeria CAPOVERDE: **ristorante al servizio del progetto sociale promosso dalla Cooperativa Peppe Cefalù onlus.</​font>​ +  * [[https://​www.capoverde.com/​ristorante/?​utm_source=homepage&​utm_medium=box-ristorante|Pizzeria CAPOVERDE]]
- +
-----+
  
 //​**{{:​wiki:​search.png?​nolink&​24x24}}Risultati e impatto** // //​**{{:​wiki:​search.png?​nolink&​24x24}}Risultati e impatto** //
Linea 61: Linea 60:
  
 //​**{{:​wiki:​push-pin.png?​nolink&​24x24}}Organizzazioni attuatrici** // //​**{{:​wiki:​push-pin.png?​nolink&​24x24}}Organizzazioni attuatrici** //
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​d_z:​fondazione_mazzini|]] (capofila)
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​a_c:​azienda_speciale_insieme_per_il_sociale|]]
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​a_c:​comune_di_cinisello_balsamo|Comune di Cinisello di Balsamo]]
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​a_c:​associazione_pizza_aut|]]
  
-<font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​Fondazione Mazzini (capofila), Azienda Speciale “Insieme per il Sociale”, Comune di Cinisello Balsamo, Associazione Pizzaut onlus</​font> ​</​WRAP>​+</​WRAP>​
  
 **//​{{:​wiki:​chat.png?​nolink&​22x22}}Referente//​ ** **//​{{:​wiki:​chat.png?​nolink&​22x22}}Referente//​ **
Linea 76: Linea 79:
 **//​{{:​wiki:​speaker.png?​nolink&​21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati//​ ** **//​{{:​wiki:​speaker.png?​nolink&​21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati//​ **
   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Presentazione** del **progetto ****Aut-Academy **nell’ambito del Convegno **“Trame lavorative - l’inserimento lavorativo di giovani nello spettro dell’autismo”** (9 novembre 2023)</​font>​   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Presentazione** del **progetto ****Aut-Academy **nell’ambito del Convegno **“Trame lavorative - l’inserimento lavorativo di giovani nello spettro dell’autismo”** (9 novembre 2023)</​font>​
 +
 +{{:​wiki:​volantino_trame_lavorative.pdf|Brochure dell'​evento Trame lavorative del 9 novembre 2023}}
 +
 +{{:​wiki:​slide_autismo_v4_per_evento.pdf|Presentazione dell'​Azione di sistema "​Accompagnamento al lavoro di giovani con disturbi dello spettro autistico"​}}
  
  
progetti/aut-academy.1714639962.txt.gz · Ultima modifica: 2024/05/02 10:52