Strumenti Utente

Strumenti Sito


progetti:aut-academy

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
progetti:aut-academy [2024/04/30 17:47]
s.pavesi
progetti:aut-academy [2024/05/09 18:49] (versione attuale)
s.pavesi
Linea 21: Linea 21:
 **{{:​wiki:​user_1.png?​nolink&​22x22}}****//​Tipologia di beneficiari//​ ** **{{:​wiki:​user_1.png?​nolink&​22x22}}****//​Tipologia di beneficiari//​ **
  
-   * **Persone ​**a partire dai **16 anni**  ​e fino a **29 anni** ​ con l’assolvimento dell’obbligo e con una **disabilità connessa a disturbi dello spettro autistico**  ​residenti in Lombardia o iscritte in Regione Lombardia alle liste di cui all’art 8 della legge 12 marzo 1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità”+Persone a partire dai **16 anni e fino a 29 anni **con l’assolvimento dell’obbligo e con una [[:​start:​destinatari:​disturbi_spettro_autistico|disabilità connessa a disturbi dello spettro autistico]] residenti in Lombardia o iscritte in Regione Lombardia alle liste di cui all’art 8 della legge 12 marzo 1999 n. 68 “Norme per il diritto al lavoro delle persone con disabilità. 
 —- —-
  
 //​**{{:​wiki:​maps-and-flags.png?​nolink&​24x24}}Obiettivi e oggetto dell'​intervento** // //​**{{:​wiki:​maps-and-flags.png?​nolink&​24x24}}Obiettivi e oggetto dell'​intervento** //
  
-<font 10.0pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​black;;​inherit>​Creazione di un’**accademia formativa**,​ rivolta a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, per mettere a loro disposizione delle **opportunità formative **personalizzate **nel campo della ristorazione**,​ con l’obiettivo finale di accompagnare il loro inserimento nel mondo del lavoro</​font>​ .+<font 10.0pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​black;;​inherit>​Creazione di un’**accademia formativa**,​ rivolta a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, per mettere a loro disposizione delle **opportunità formative **personalizzate **nel campo della ristorazione**,​ con l’obiettivo finale di accompagnare il loro inserimento nel mondo del lavoro</​font> ​ .
  
 ---- ----
Linea 32: Linea 33:
 ===== Attività e risultati ===== ===== Attività e risultati =====
  
-//​**{{:​wiki:​pencil.png?​nolink&​24x24}}Attività realizzate e servizi erogati** //+//​**{{:​wiki:​pencil.png?​nolink&​24x24}}Attività realizzate e servizi erogati** ​ //
   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Corso** di **formazione** di **200** ore: **100** ore di **formazione** in **aula** focalizzate su tematiche **teoriche** e **specifiche** della **professione** del **cameriere**,​ del **panificatore**-**pizzaiolo** e della **cucina** e **100** ore di **formazione** in **situazione** per permettere ai ragazzi di sperimentarsi nel contesto lavorativo.</​font>​   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Corso** di **formazione** di **200** ore: **100** ore di **formazione** in **aula** focalizzate su tematiche **teoriche** e **specifiche** della **professione** del **cameriere**,​ del **panificatore**-**pizzaiolo** e della **cucina** e **100** ore di **formazione** in **situazione** per permettere ai ragazzi di sperimentarsi nel contesto lavorativo.</​font>​
   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Coinvolgimento **dei** ragazzi** e delle **famiglie:​** nella strutturazione dei percorsi formativi e di lavoro sono stati intrapresi incontri con i giovani beneficiari e le famiglie per comprendere i desideri e le necessità dei ragazzi coinvolti. Sono state organizzate delle occasioni di restituzioni di gruppo da parte dei ragazzi per comprendere le loro opinioni. Inoltre, per stimolare la creazione di un gruppo coeso fra i ragazzi, sono state promosse diverse occasioni di socializzazione,​ anche attraverso delle uscite pomeridiane. In alcuni casi, i genitori sono stati inseriti come volontari all’interno del ristorante per permettere loro un maggiore coinvolgimento nel percorso dei figli.</​font>​   * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Coinvolgimento **dei** ragazzi** e delle **famiglie:​** nella strutturazione dei percorsi formativi e di lavoro sono stati intrapresi incontri con i giovani beneficiari e le famiglie per comprendere i desideri e le necessità dei ragazzi coinvolti. Sono state organizzate delle occasioni di restituzioni di gruppo da parte dei ragazzi per comprendere le loro opinioni. Inoltre, per stimolare la creazione di un gruppo coeso fra i ragazzi, sono state promosse diverse occasioni di socializzazione,​ anche attraverso delle uscite pomeridiane. In alcuni casi, i genitori sono stati inseriti come volontari all’interno del ristorante per permettere loro un maggiore coinvolgimento nel percorso dei figli.</​font>​
-  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Tirocinio extracurriculare:​ 6 mesi** presso **aziende****selezionate** con una **durata** di **500****ore**,​ erogate in modalità **part time** per un monte ore generale di **20 ore a settimana** e personalizzate sulla base dell'​andamento dell’esperienza formativa e dei bisogni specifici dei ragazzi. Prima dell’inizio dei tirocini sono state intraprese delle azioni propedeutiche all’inserimento dei partecipanti in azienda, come, ad esempio l’accompagnamento dei ragazzi all’interno del contesto aziendale con il supporto del tutoraggio dei docenti che avevano già seguito i ragazzi durante la formazione e l’accompagnamento delle aziende tramite incontri con i titolari e i tutor aziendali.</​font>​ +  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Tirocinio extracurriculare:​ 6 mesi** presso **aziende ****selezionate** con una **durata** di **500 ****ore**, erogate in modalità **part time** per un monte ore generale di **20 ore a settimana** e personalizzate sulla base dell'​andamento dell’esperienza formativa e dei bisogni specifici dei ragazzi. Prima dell’inizio dei tirocini sono state intraprese delle azioni propedeutiche all’inserimento dei partecipanti in azienda, come, ad esempio l’accompagnamento dei ragazzi all’interno del contesto aziendale con il supporto del tutoraggio dei docenti che avevano già seguito i ragazzi durante la formazione e l’accompagnamento delle aziende tramite incontri con i titolari e i tutor aziendali.</​font>​ 
-  * <font 10.0pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Promozione</​font>​**<font 10.0pt/​inherit;;​inherit;;​inherit>​e** diffusione del progetto: **la promozione del progetto è avvenuta tramite la pubblicazione sui social network di PizzaAut e sul sito web di notizie, aggiornamenti e post. Inoltre, anche grazie al riconoscimento sociale di PizzaAut, sono stati scritti diversi articoli di giornale dalle principali testate giornalistiche presenti sul territorio nazionale, che hanno permesso di far conoscere la realtà del ristorante e del progetto ad un ampio pubblico</​font>​+  * <font 10.0pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Promozione ​**</​font><​font 10.0pt/​inherit;;​inherit;;​inherit>​e** diffusione del progetto: **la promozione del progetto è avvenuta tramite la pubblicazione sui social network di PizzaAut e sul sito web di notizie, aggiornamenti e post. Inoltre, anche grazie al riconoscimento sociale di PizzaAut, sono stati scritti diversi articoli di giornale dalle principali testate giornalistiche presenti sul territorio nazionale, che hanno permesso di far conoscere la realtà del ristorante e del progetto ad un ampio pubblico</​font>​
  
 —- —-
  
-//​**{{:​wiki:​share.png?​nolink&​24x24}}Altri partner coinvolti**//  ​“Scuola Futuro Lavoro”progetto formativo della Fondazione Un Futuro per l'​Asperger nata nel 2014 +//​**{{:​wiki:​share.png?​nolink&​24x24}}Altri partner coinvolti** // 
- +  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Azienda WORKAUT onlus**</​font>​ 
-----+  * [[https://​www.capoverde.com/​ristorante/?​utm_source=homepage&​utm_medium=box-ristorante|Pizzeria CAPOVERDE]]
  
 //​**{{:​wiki:​search.png?​nolink&​24x24}}Risultati e impatto** // //​**{{:​wiki:​search.png?​nolink&​24x24}}Risultati e impatto** //
-  * **Acquisizione**  ​delle ​**competenze**  ​del ​**profilo**  di “**Specialista Collaudo Sistemi****ICT**  (Test Specialist)” da parte degli **8****giovani**  ​interessati da una forma di autismo ad alto funzionamento ​che hanno partecipato a corsi di formazione. In un contesto in cui il mercato del lavoro esprime una domanda significativa di figure professionali in ambito digitale, le competenze trasmesse ​dal progetto ​sono particolarmente rilevanti per l’inserimento lavorativo dei partecipanti+  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**14 ****ragazzi** hanno **completato** la **formazione ​****prevista**, di cui **10 hanno **successivamente svolto** ****tirocini** previsti. Alcuni partecipanti,​ ed in particolare le loro famiglie, hanno riscontrato delle difficoltà organizzative o legate agli spostamenti casa-lavoro ​che non hanno permesso loro di proseguire con il tirocinio previsto ​dal progetto.</​font>​ 
-  * **Buoni****risultati**  ​rispetto al **matching****candidati**-**aziende**  ​grazie ​alle attività di analisi e supporto durante le fasi di reclutamento che hanno riguardato sia le preferenze, le limitazioni e le potenzialità dei candidati che le esigenze e caratteristiche delle aziende coinvolte nel progetto. +  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Potenziamento** delle **soft ****skills** dei beneficiari (comunicazione efficace, gestione dello stress e attitudine al team-work) fondamentali per relazionarsi con gli altri sia all’interno del contesto lavorativo che nei propri percorsi di vita.</​font>​ 
-  ​* ******giovani**  ​inseriti in **esperienze**  ​di ​**tirocinio**  ​presso aziende operanti nel settore della **produzione**  ​di **software**. +  ​<font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Acquisizione** di **competenze ​**legate ​alle **figure ​****professionali** di **cameriere****pizzaiolo** **addetto** di **cucina** nella ristorazione.</​font>​ 
-  * **4****assunzioni**  in seguito alla conclusione dei tirocini, ​di cui una a tempo indeterminato. +  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Potenziamento** della **capacità** di **autonomia** e di **valorizzazione ​****personale** dei partecipantidovuto alle attività formative ​professionali.</​font>​ 
-  ​* **Potenziamento ​**delle** competenze trasversali ​**dei** beneficiari: ​**aumento ​dei livelli di sicurezzaconsapevolezza,​ indipendenza ​adattabilità rispetto ad esperienze potenzialmente ansiogene e nuove come quelle in ambito lavorativo; maggiori competenze in ambito comunicativo e relazionale+  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Rafforzamento** della **cultura ​****aziendale** ​sul **tema** dell’**inclusione**, favorito dalle azioni di sensibilizzazione dei dipendenti alla tematica della disabilità.</​font>​ 
-  * **Consolidamento ​**della** cultura aziendale **in tema di** inclusione ​lavorativa ​**delleaziendecoinvoltenelprogetto+  * <font 10pt/​Arial,​Helvetica,​sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Livello alto** di **coinvolgimento** e di **interesse** della **comunità ​****locale** alle attività progettuali che ha contribuito alla decisione di replicare il progetto, effettuando una seconda edizione attualmente ​in corso.</​font>​ 
-  * **Rafforzamento**del** contributo delle aziende ​**alla** coesione sociale ​**dei** territori coinvolti ​**nelleattivitàprogettualiedellapercezione della comunità del ruolo decisivo delle aziende ​in questo ambito.+
 —- —-
  
Linea 59: Linea 60:
  
 //​**{{:​wiki:​push-pin.png?​nolink&​24x24}}Organizzazioni attuatrici** // //​**{{:​wiki:​push-pin.png?​nolink&​24x24}}Organizzazioni attuatrici** //
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​d_z:​fondazione_mazzini|]] (capofila)
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​a_c:​azienda_speciale_insieme_per_il_sociale|]]
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​a_c:​comune_di_cinisello_balsamo|Comune di Cinisello di Balsamo]]
 +  * [[:​start:​organizzazioni:​a_c:​associazione_pizza_aut|]]
  
-UMANA SPA</​WRAP>​+</​WRAP>​
  
 **//​{{:​wiki:​chat.png?​nolink&​22x22}}Referente//​ ** **//​{{:​wiki:​chat.png?​nolink&​22x22}}Referente//​ **
  
-Elena Pulici \\ [[politicheattive@umana.it|politicheattive@umana.it]] <WRAP half column> </​WRAP>​ </​WRAP>​+<font 10pt/​inherit;;​inherit;;​inherit>​Pierangelo Gervasoni</​font>​ 
 + 
 +[[pierangelo.gervasoni@fondazionemazzini.com|pierangelo.gervasoni@fondazionemazzini.com]] 
 + 
 +<WRAP half column> </​WRAP>​ </​WRAP>​
  
 ---- ----
  
 **//​{{:​wiki:​speaker.png?​nolink&​21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati//​ ** **//​{{:​wiki:​speaker.png?​nolink&​21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati//​ **
-  * “[[https://​www.youtube.com/watch?​v=tOAXu8qbHr4|Umana S.p.A. | Storie di inclusione]]”:​ video realizzato da UMANAcoinvolgendo le aziende e i destinatari,​ che mira a raccontare come, coinvolgendo tutti gli attori fin dall’inizio dei progettisi possono ottenere risultati significativi in termini di soddisfazioni per i candidati e le aziende +  * <font 10pt/Arial,Helvetica,sans-serif;;​inherit;;​inherit>​**Presentazione** del **progetto ​****Aut-Academy **nell’ambito del Convegno ​**“Trame lavorative - l’inserimento lavorativo di giovani nello spettro dell’autismo”** (9 novembre 2023)</​font>​ 
-  ​* Presentazione del progetto ​GO AUT nell’ambito del Convegno “Trame lavorative - l’inserimento lavorativo di giovani nello spettro dell’autismo” (9 novembre 2023)+ 
 +{{:​wiki:​volantino_trame_lavorative.pdf|Brochure dell'​evento Trame lavorative del 9 novembre 2023}} 
 + 
 +{{:​wiki:​slide_autismo_v4_per_evento.pdf|Presentazione dell'​Azione di sistema "​Accompagnamento al lavoro di giovani con disturbi dello spettro autistico"​}}
  
  
progetti/aut-academy.1714492046.txt.gz · Ultima modifica: 2024/04/30 17:47