Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisione Revisione precedente Prossima revisione | Revisione precedente | ||
progetti:alternandoti [2023/07/06 10:42] e.marta |
progetti:alternandoti [2023/09/21 14:09] (versione attuale) e.marta [Riferimenti] |
||
---|---|---|---|
Linea 36: | Linea 36: | ||
* **Realizzazione di laboratori teatrali all’interno delle scuole **sul tema dell’inclusione e del superamento di stereotipi e pregiudizi | * **Realizzazione di laboratori teatrali all’interno delle scuole **sul tema dell’inclusione e del superamento di stereotipi e pregiudizi | ||
* **Realizzazione di un intervento di sensibilizzazione con le aziende** per promuovere la cultura dell’inclusione | * **Realizzazione di un intervento di sensibilizzazione con le aziende** per promuovere la cultura dell’inclusione | ||
- | * **Studio e creazione di un prototipo di gioco da tavolo****di sensibilizzazione sui temi della disabilità e del lavoro** e realizzazione di laboratori di sperimentazione e validazione del gioco | + | * **Studio e creazione di un prototipo di gioco da tavolo ****di sensibilizzazione sui temi della disabilità e del lavoro** e realizzazione di laboratori di sperimentazione e validazione del gioco |
* **Messa a punto di uno schema**, suddiviso per fasi e soggetti, che possa fungere da **modello di raccordo scuola/servizi per il lavoro **focalizzato sullo **sviluppo di collaborazione e cooperazione tra enti e servizi** | * **Messa a punto di uno schema**, suddiviso per fasi e soggetti, che possa fungere da **modello di raccordo scuola/servizi per il lavoro **focalizzato sullo **sviluppo di collaborazione e cooperazione tra enti e servizi** | ||
* **Attivazione di doti alternanza scuola/lavoro per studenti con disabilità**attraverso la costruzione di percorsi individuali e di gruppo per gli studenti e incontri di formazione per i docenti delle scuole,basati sulla promozione di un approccio proattivo al mondo del lavoro | * **Attivazione di doti alternanza scuola/lavoro per studenti con disabilità**attraverso la costruzione di percorsi individuali e di gruppo per gli studenti e incontri di formazione per i docenti delle scuole,basati sulla promozione di un approccio proattivo al mondo del lavoro | ||
- | + | —- | |
- | ---- | + | |
//**{{:wiki:share.png?nolink&24x24}}Altri partner coinvolti** // | //**{{:wiki:share.png?nolink&24x24}}Altri partner coinvolti** // | ||
- | [[https://www.creativamente.eu/|Creativamente]], azienda che si occupa della progettazione, della produzione e della commercializzazione di giochi in scatola, è stata coinvolta nel lavoro di ideazione, valutazione, test e produzione del gioco da tavolo supportando gli enti che compongono la rete di partenariato con competenze di carattere specifico [[https://fondazionetriulza.org/social-innovation-academy/|Social Innovation Academy - Cascina Triulza]], ente coinvolto per l’organizzazione dell’evento conclusivo | + | [[https://www.creativamente.eu/|Creativamente]], azienda che si occupa della progettazione, della produzione e della commercializzazione di giochi in scatola, è stata coinvolta nel lavoro di ideazione, valutazione, test e produzione del gioco da tavolo supportando gli enti che compongono la rete di partenariato con competenze di carattere specifico \\ |
+ | [[https://fondazionetriulza.org/social-innovation-academy/|Social Innovation Academy - Cascina Triulza]], ente coinvolto per l’organizzazione dell’evento conclusivo | ||
---- | ---- | ||
Linea 55: | Linea 55: | ||
* **Facilitazione di momenti di confronto tra la scuola, gli studenti e le famiglie** per la promozione di un modello di raccordo scuola/servizi per lavoro e per la sperimentazione della dote alternanza scuola/lavoro, al fine di creare una rete di sostegno di enti e servizi | * **Facilitazione di momenti di confronto tra la scuola, gli studenti e le famiglie** per la promozione di un modello di raccordo scuola/servizi per lavoro e per la sperimentazione della dote alternanza scuola/lavoro, al fine di creare una rete di sostegno di enti e servizi | ||
* **Creazione e messa a disposizione delle scuole****di un gioco da tavolo** che possa fungere da strumento innovativo e durevole nel tempo al fine di sensibilizzare sui temi della disabilità e del mondo del lavoro giovanile | * **Creazione e messa a disposizione delle scuole****di un gioco da tavolo** che possa fungere da strumento innovativo e durevole nel tempo al fine di sensibilizzare sui temi della disabilità e del mondo del lavoro giovanile | ||
- | + | —- | |
- | ---- | + | |
===== Riferimenti ===== | ===== Riferimenti ===== | ||
Linea 64: | Linea 63: | ||
//**{{:wiki:push-pin.png?nolink&24x24}}Organizzazioni attuatrici** // | //**{{:wiki:push-pin.png?nolink&24x24}}Organizzazioni attuatrici** // | ||
- | [[:start:organizzazioni:a_c:cesvip_lombardia|CE.SVI. P. Lombardia Soc. Coop.]], [[:start:organizzazioni:a_c:agpd|Associazione Genitori Persone Down]], [[:start:organizzazioni:d_z:uildm|UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Milano ONLUS]], [[:start:organizzazioni:a_c:ass_nazionale_subvedenti|Associazione nazionale subvedenti ONLUS]], [[:start:organizzazioni:d_z:legacoop_lombardia|]] </WRAP> | + | [[:start:organizzazioni:a_c:cesvip_lombardia|CE.SVI. P. Lombardia Soc. Coop.]] \\ |
+ | [[:start:organizzazioni:a_c:agpd|Associazione Genitori Persone Down]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:uildm|UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Sezione di Milano ONLUS]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:a_c:ass_nazionale_subvedenti|Associazione nazionale subvedenti ONLUS]] \\ | ||
+ | [[:start:organizzazioni:d_z:legacoop_lombardia|]] </WRAP> | ||
- | **//{{:wiki:chat.png?nolink&22x22}}Referente// ** | + | **//{{:wiki:chat.png?nolink&22x22}}Referente// ** |
- | Sara Davide \\ | + | Sara Davide \\ [[s.davide@cesvip.lombardia.it|s.davide@cesvip.lombardia.it]]<WRAP half column> </WRAP> </WRAP> |
- | [[s.davide@cesvip.lombardia.it|s.davide@cesvip.lombardia.it]]<WRAP half column> </WRAP> </WRAP> | + | |
---- | ---- | ||
- | **//{{:wiki:speaker.png?nolink&21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati// ** | + | **//{{:wiki:speaker.png?nolink&21x21}}Eventuali materiali / iniziative realizzati// ** |
* 1 gioco da tavolo (“Bussolav”) messo a disposizione delle scuole presso la sede di CESVIP | * 1 gioco da tavolo (“Bussolav”) messo a disposizione delle scuole presso la sede di CESVIP | ||
- | * <font 14px/Arial,Helvetica,sans-serif;;#050505;;white>1 incontro conclusivo realizzato in collaborazione con Fondazione Triulza in MIND Milano Innovation District</font> con i referenti provinciali, referenti di progetto e studenti durante il quale si è “giocato con Bussolav” | + | * <font 14px/Arial,Helvetica,sans-serif;;#050505;;white>1 incontro conclusivo realizzato in collaborazione con Fondazione Triulza in MIND Milano Innovation District</font> con i referenti provinciali, referenti di progetto e studenti durante il quale si è “giocato con Bussolav” |
- | * Partecipazione all’evento online “Alternanza scuola-lavoro e disabilità: oltre la sperimentazione” organizzato da Città Metropolitana di Milano il 4 maggio 2022 | + | * Partecipazione all’evento online “Alternanza scuola/lavoro e disabilità: oltre la sperimentazione” organizzato da Città Metropolitana di Milano il 4 maggio 2022 - {{:wiki:approfondimenti:evento_4_maggio_2022_slide_di_presentazione.pdf|slide di presentazione}} |